Il 3 Luglio 2019 ha avuto inizio il 10° Users’ meeting organizzato dalla iVis Technologies presso lo storico Hotel Relais Histò a Taranto.

L’evento ha coinvolto numerosi professionisti in chirurgia corneale terapeutica e refrattiva durante le successive giornate del 4 e 5 Luglio 2019.

La prima giornata è stata suddivisa in due sezioni principali, con focus sulle Tecnologie Correnti e sugli Sviluppi Futuri, che hanno orientato la discussione su temi concernenti Innovazioni, Tecnologia e Follow-up Chirurgici.

Un focus dedicato è stato riservato al Precisio™2 ed alla relativa tecnologia implementata, attenzione specifica è stata dedicata alle funzioni disponibili, quali la diagnosi delle patologie corneali, la valutazione della dinamica epiteliale e le analisi di follow-up clinico e chirurgico. Una specifica analisi è stata riservata alla funzione di validazione a fini chirurgici dell’esame acquisito con Precisio™2, tramite verifica di ripetibilità dello stesso.

Durante la sessione dedicata alle Innovazioni Tecnologiche, ha riscosso particolare apprezzamento la relazione sui processi di elaborazione delle immagini e l’analisi agli elementi finiti per la valutazione della dinamica corneale.

Sotto la moderazione del Dr. Mulè, è stata tenuta la sessione dedicata alla Chirurgia Refrattiva con ampio spazio dedicato alla gestione di complicazioni e casi complessi tramite la tecnica cTen™ eventualmente combinata a Cross-Linking corneale.

A seguire la sessione di Chirurgia Terapeutica nella quale sono stati evidenziati i vantaggi della tecnica chirurgica trans-epiteliale no-touch cTen™ e della tecnica combinata cTen™ + CXL.

Sono stati inoltre discussi molteplici argomenti relativi alla diagnosi delle patologie corneali, la progettazione di trattamenti customizzati con software CIPTA®, e la valutazione dei follow-up chirurgici tramite l’applicazione web iVerify™. Particolare risalto è stato dedicato ai vantaggi peculiari della IVIS 4D Suite che non richiede suzione, incisione e/o tagli della struttura corneale, utilizzando, per ottimizzare la qualità della visione e minimizzare l’invasività della chirurgia esclusivamente il micro-spot laser di iRes™ con un processo totalmente automatizzato che minimizza i rischi intraoperatori.

Nella giornata tenutasi presso la sede aziendale, è stata introdotta la nuova generazione di iRes™ e Cipta®  nonché i nuovi dispositivi non attivi TES™ e SafeCross illustrandone gli specifici vantaggi ovvero la capacità di sostituire temporaneamente l’epitelio corneale, per il TES™, e la possibilità di effettuare procedure di cross-linking su cornee sottili, per il SafeCross.

Ha suscitato particolarmente apprezzamento la pianificazione avanzata, gestita da remoto, dei trattamenti customizzati tramite la nuova release software CIPTA®2.

La decima riunione degli utilizzatori ha offerto l’opportunità di un intenso scambio personale tra gli utilizzatori a dimostrazione che la famiglia IVIS si basa su valori molto più elevati del solo trasferimento di conoscenze tra esperti, mettendo in piena luce la reale importanza del rapporto personale di natura fiduciaria.

Oops...
Slider with alias usersmeeting2019 not found.